
di: Lorenzo Bianchi
Architettura Moderna in Cambogia: Vann Molyvann e il sogno di una città ideale: Gli italiani non conoscono affatto chi sia stato Vann Molyvann, e il periodo d’oro che la Cambogia ha attraversato in età moderna: un tempo che è durato circa 10 anni (dal 1955 al 1965) ovvero da quando il paese raggiunse la sua indipendenza come colonia dalla Francia.

C’era un giovane Re: Norodom Sihanouk (venerato ancora oggi dai Cambogiani) che aveva voglia di dare al suo paese e in particolar modo alla sua capitale Phnom Penh un nuovo stile moderno, chi dette una risposta al suo sogno fu un giovanissimo architetto: Vann Molyvann. Phnom Penh diventò in pochi anni un laboratorio dove sperimentare i più moderni stili architettonici. In Questo periodo la Cambogia crebbe moltissimo, sia in termini economici che culturali. C’era una nuova energia che attraversava tutto il paese, in tutti i campi e non solamente nell’architettura, ma anche nel: Cinema, Radio, Teatro, Musica. Purtroppo sappiamo molto bene che questo sogno venne bruscamente interrotto dall’incubo della dittatura e dei khmer rossi.
Vann Molyvann l’architetto che progettò la nuova architettura in Cambogia, ormai alla soglia dei quasi 90 anni, racconta la sua vita in in un recente documentario:
GUARDA IL TRAILER-(clicca qui)
“I cambogiani hanno una cultura molto spirituale, molto mistica, molto religiosa per comprendere il mondo che li circonda. Per esempio gli architetti che hanno creato i templi di Angkor, per i cambogiani sono come degli Dei! Quindi tutta questa mitologia ha permeato l’immaginazione di tutta la mia giovinezza…….come quella di tutti i cambogiani.”
“Sono stato cresciuto da mia madre che era di Phnom Penh e da mio padre che veniva dalle provincie rurali. Ero completamente immerso nell’ambiente cambogiano di quel tempo.”
“C’era una ricchezza culturale, una ricchezza di conoscenza basata più sulla leggenda, sul mito che non dagli studi scientifici……. Su questa mancanza di conoscenza che avesse una solidità scientifica decisi di focalizzare i miei studi…. quindi decisi di studiare scientificamente l’arte khmer e di questa, l’architettura in particolare.”
Vann Molyvann ottenne una borsa di studio reale che gli offrì l’opportunità di poter studiare in francia, nel 1946 era a bordo di una nave ospedale in partenza per Parigi. Vann Molyvann studiò all’Ecòle de Beàux-Arts dove studiò la perfezione delle forme della tradizione classica europea ma lì venne in contatto per la prima volta con l’architettura moderna e per i successivi 10 anni fu influenzato da architetti del calibro: Walter Gropius, Frank Lloyd Wright, ma in particolare Le Corbusier ed il suo sistema di proporzione modulare..
Vann Molyvann specifica: “Perchè scelsi Le Corbusier? Perchè Le Corbusier aveva creato un’unità abitativa, su pali, su palafitta. Le abitazioni su palafitta esistevano in Cambogia dai tempi preistorici, quando abbiamo fatto degli scavi archeologici , li abbiamo trovati in ogni casa, di ogni periodo storico in cambogia.”
“L’idea essenziale era già quella, per il tipo di architettura ecologica che avrei fatto in seguito…la mia abilità fu quella di adattare il suo vocabolario all’architettura khmer.”
Nel 1956 Vann Molyvann rientra in Cambogia che aveva ottenuto da poco l’indipendenza ma i primi tempi non sono affatto facili.
“ ero già sposato e avevo già 2 bambini con me, Non riuscivo a trovare lavoro! Nessuno mi voleva, perchè nessuno conosceva in cosa consisteva il lavoro di architetto ….i cambogiani mi chiedevano cos’ero.. un disegnatore o un ingegnere?…Nessuno lo sapeva!”
Vann Molyvann era sul punto di abbandonare quando il governo di allora gli commissionò un piccolo lavoro: Un sempice piccolo Stupa (*un monumento/tempio dedicato ai defunti molto diffusi in cambogia) . Finalmente aveva un contratto e Vann Molyvann venne introdotto al cospetto del Re Nordom Sihanouk .

Gli anni successivi all’indipendenza sono ricordati da tutti come il Periodo d’Oro! anche grazie al Re Norodom Sihanouk che seppe dare un nuovo slancio allo spirito nazionale. Una sorta di euforia nazionale che coinvolgeva tutti, il popolo e le persone creative.
Vann Molyvann: “C’era un incredibile entusiasmo , questo periodo chiamato : Sungkum Reastr Niyum, questi anni dal 1955 al colpo di stato del generale Lon Nol, fu un periodo straordinario per la Cambogia, mai ci sarà un periodo straordinario come quello” .
Re Sihanouk rimase impressionato dai lavori di Vann Molyvann e quindi lo nominò ministro all’urbanistica. Venne commissionato il grande monumento per l’indipendenza.

Il Re cercava delle risposte per creare un nuovo stile nazionale che rompesse col vecchio stile coloniale e Vann Molyvann, seppe dare queste risposte, era la persona adatta per creare quella che in seguito venne chiamato: La Nouvelle Architecture Khmere (New khmer architecture).
Oggi quest’architettura è messa in pericolo dalla nuova selvaggia speculazione edilizia. Noi speriamo che questa traccia del passato che ricorda il periodo più splendente della Cambogia nel secolo scorso rimanga a memoria delle generazioni future.
*Per visitare la moderna architettura di Phnom Penh creata da Vann Molyvann prenota la tua visita con GUIDE ITALIANE IN CAMBOGIA (clicca qui)