Quanto è sicura la cambogia ? – Sicurezza e criminalità in Cambogia – Un Viaggio sicuro anche per le donne single, viaggiatrici solitarie.
Quanto è sicura la Cambogia ? Una domanda frequente che molti turisti che visitano la Cambogia è: Quanto è sicura la Cambogia ?
Negli ultimi anni il paese ha fatto dei passi da gigante per quanto riguarda la riduzione dei reati di strada, li ha pìu che dimezzati portandoli al 7%. Se pensiamo invece a dieci anni fa, nel 2006 quando almeno il 15% dei turisti dichiarava di aver subito uno scippo o un furto (dati ministero degli interni) quindi al tempo, circa 1 turista ogni 7. Così oggi come allora si trattava per lo piu di microcriminalità di strada fatta di furti indotti dall’estrema povertà in cui viveva la popolazione locale in Cambogia. Se andiamo ad analizzare il dato di 10 anni fa notiamo infatti che si trattava per lo piu di scippi e furti (92%) e quasi mai di rapine (solo un 8%). Le poche volte che sono accadute delle rapine rivolte contro uno straniero sono avvenute in piena notte in aree marginali e periferiche della capitale Phnom Penh, e spesso la vittima era in evidente stato di ubriacatura o sotto effetto di sostanze. Circa 5 – 6 anni fa hanno fatto molto scalpore dei casi riguardanti turiste straniere che in alcuni tentativi di scippo, sono state trascinate per terra insieme alle loro borse ed hanno rischiato la vita. Eclatante il caso di una turista francese che per difendere la propria borsa venne trascinata per terra e perse la vita per un grosso trauma cranico. Episodi del genere hanno un’importante eco sulla stampa o sui media ma non sono esemplari di un paese molto pacifico che nella totalità dei casi è molto sicuro per viaggiatori e turisti stranieri. Infatti la Cambogia è stata premiata dalla UE come il paese più sicuro e dove poter viaggiare tranquilli al di fuori dell’unione europea.
La Cambogia complice anche la mentalità e la religione Buddhista è uno dei paesi più sicuri dove poter viaggiare (anche da soli) nel sud est Asia e nel mondo. Non sono mai avvenute nei confronti di stranieri e turisti nessuna discriminazione in base al sesso, all’orientamento sessuale, alla vostra religione, alla razza. Questo ha creato il clima ideale nel quale anche la Ragazza o la donna singola / single che ha voglia di fare un viaggio da sola lontano dall’Europa possa farlo senza correre il rischio di incappare in pericoli o violenza. Molte ragazze da sole (anche giovanissime) visitano la Cambogia, i suoi templi e la sua costa. Americane, Australiane ed Europee, ma ultimamente anche turiste asiatiche da sole: Cinesi, Giapponesi e Coreane.
Chiaramente rimangono valide le solite raccomandazioni di sempre. Non rimanere da sole nelle ore notturne nelle aree più periferiche e povere delle città cambogiane, in particolar modo la capitale Phnom Penh, soprattutto se ubriache o sotto l’effetto di sostanze come è capitato negli ultimi tempi ad alcune turiste americane che sono state rapinate e si sono lamentate il giorno dopo. Perchè in questo caso si potrebbe dire:”Ve la siete andata a cercare!”
TOUR GUIDATI IN CAMBOGIA CON GUIDA ITALIANA (clicca qui)