Cambogia: Le gare di canoa nei fiumi per il Water Festival (VIDEO)

.Cambogia: Le gare di canoa nei fiumi per il water festival (VIDEO)

Bon Om Touk (khmer: បុណ្យអុំទូក, IPA: [bon om Tuk]), o più semplicemente chiamato Water Festival , Festa dell’acqua cambogiana, è un’ antica festa popolare cambogiana celebrata nel mese di novembre e segna un’inversione del flusso del fiume Tonle Sap. Ogni città della provincia si unisce con il festival, infatti vengono organizzate gare di canoa ovunque ci siano dei corsi d’acqua anche nelle provincie più sperdute del paese. Le più grandi celebrazioni si svolgono a Phnom Penh con la corsa in barca lungo il Sisowath Quay ovvero il lungofiume della capitale (Riverside). Per tre giorni, i lavoratori provenienti da ogni provincia si uniscono con gli abitanti della città per festeggiare la notte e giorno. La festa dura tre giorni, e commemora la fine della stagione delle piogge del paese, anche se ormai in Cambogia ed in particolare nella capitale Phnom Penh si fa veramente fatica a capire quale è l’inizio o la fine della stagione delle pioggie poichè il taglio incondizionato della foresta pluviale (oltre il 70% rasa al suolo) ha compromesso la regolazione dell’umidità e quindi la stagione delle piogge, è da ormai qualche anno che tocca Phnom Penh marginalmente.   Il Water Festival comprende regate e concerti, e attira diversi milioni di persone ogni anno.  Le festività cambogiane sono tantissime, è il secondo paese al mondo ad avere più feste nazionali dopo l’India.

Quest’anno ci sono state diverse polemiche soprattutto da parte di molti commentatori occidentali, per un filmato girato in rete dove si vedono gli adetti alla pulizia del dopo festival, accumulare e gettare rifiuti, plastica in particolar modo direttamente sul fiume.

PRENOTA UN TOUR PER UNA VACANZA IN CAMBOGIA CON GUIDA ITALIANA ESPERTA IN CAMBOGIA SCRIVI ALLA NOSTRA E MAIL. (clicca qui)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...