- Quando possibile, RIVOLGETEVI DIRETTAMENTE ad agenzie immobiliari o commercialisti del posto : reperirli direttamente in loco, o meglio spianarsi la strada con contatti tramite il web è facile e alla portata di tutti.
- Diffidate dei “grandi amici italiani”, a meno che, non vi rivolgiate ad un italiano che ha avviato questo tipo di attività sul posto.
- Se vi rivolgete a professionisti del luogo e volete risparmiare, ovunque andiate, valgono i consigli che varrebbero anche in Italia.
- Fidatevi di più delle persone che vi chiedono soldi direttamente fin dalla prima volta a fronte di un servizio che vi offrono, piuttosto che di coloro che si presentano come benefattori e vi chiedono denaro magari per fare beneficenza che spesso va a finire nelle loro tasche,
- idem di coloro che si presentano come falsi amici ed inizialmente sono disponibili a divertirsi con voi salvo poi proporvi affari rischiosissimi, che ai loro occhi sono molto remunerativi ma alla fine si rivelano il contrario.
- Per finire, Meglio uno che vi dice che lo fa per affari piuttosto che per beneficenza! Che vi dice che per aprire un’attività c’è da lavorare duramente piuttosto di coloro che vi dicono che è tutto facile o un divertimento. La verità è che nessuno vi regala niente.